Che cos’è un pc industriale?

Che cos'è un pc industriale

Le aziende, o gli istituti di ricerca, necessitano dei sistemi informatici che siano performanti e affidabili. In quest’ottica, è necessario ricordare che i sistemi convenzionali e commerciali non sono in grado di assicurare affidabilità e performance per queste strutture. A questo scopo sono stati introdotti dei dispositivi studiati e progettati per un carico di lavoro elevato caratteristico di questi enti. Esistono dunque i pc industriali, dei prodotti affidabili, performanti, è capace di assicurare una capacità di calcolo incredibile. In generale, possiamo affermare che i pc office e personal nascono prevalentemente per un utilizzo privato e dunque non sono stati studiati e progettati per gestire carichi di lavoro elevati. Ecco dunque che la soluzione viene proposta dal Pc industriale.

Che cos’è un pc industriale e quali sono le sue caratteristiche principali?

Come abbiamo accennato in precedenza, un pc industriale è un computer caratterizzato da specifiche tecniche relative al software e all’hardware considerevoli. Questo è stato progettato per inserirsi in un ecosistema operativo complesso come, ad esempio, quello di un’azienda o di un ente di ricerca. La prima caratteristica più interessante di questi dispositivi è sicuramente il ciclo di vita che risulta molto più elevato rispetto ai sistemi domestici.

Un altro aspetto molto utile per i grandi gruppi che questi dispositivi sono di offrire è la possibilità di operare senza necessità di sosta in modalità continuativa 24 /7. A questo scopo, inoltre, questi prodotti sono spesso equipaggiati con un sistema di raffreddamento complesso. I dispositivi come questi sono spesso utilizzati per gestire interi impianti produttivi e dunque necessitano di una Lifecycle esteso.

In questi dispositivi viene inoltre posta notevole cura alla progettazione software e hardware e in modo da assicurare una stabilità senza precedenti. Notevole inoltre la robustezza di questi dispositivi grado di resistere a temperature umidità e shock molto elevati. In alcuni settori, inoltre, può essere utile una progettazione che sia in grado di tener conto anche di un eventuale presenza di vibrazioni che possono interferire con il corretto funzionamento del dispositivo stesso. A fare la differenza in questa casa è sicuramente la cura durante la progettazione.

Quali sono gli aspetti che un pc industriale deve essere in grado di fronteggiare?

Come detto, un pc industriale è un dispositivo non soltanto performante e efficace, ma, soprattutto, capace di resistere a condizioni ambientali estreme. Il range di funzionamento di un pc commerciale è solitamente è molto limitato a particolari condizioni ambientali. Nel caso dei pc industriali non è così. Ne è un esempio, la temperatura di esercizio: questa, infatti, nei pc industriali può essere incredibilmente ampia e può variare da intervalli a -40° fino a +85°. Questa estrema flessibilità è possibile grazie ad una cura e un’attenta selezione nella progettazione delle componenti interne che sono, in questo caso, particolarmente resistenti.

Anche gli shock e le vibrazioni sono degli elementi che possono limitare l’efficienza dei dispositivi e dei pc. A questo scopo, i pc industriali vengono equipaggiati con sistemi particolarmente robusti o, nei casi più estremi, da dispositivi in grado di assorbire le vibrazioni. L’umidità relativa, ad esempio, viene mantenuta sotto controllo grazie alla realizzazione di un isolamento efficace e, al contempo, completo. Nel caso in cui anche quest’ultimo non sia sufficiente ad assicurare un buon isolamento delle parti più critiche, queste ultime vengono progettate per poter resistere a condizioni sfavorevoli.

Quali sono i vantaggi di un Pc industriale rispetto ad uno convenzionale?

I computer industriali si caratterizzano per una robustezza e resistenza al di fuori della norma. Oltre a questo, inoltre, hanno un Lifecycle molto più esteso che permette loro di poter essere utilizzati da parte dell’azienda per un periodo molto più lungo assicurando stabilità al processo produttivo. Infine, proprio in virtù dell’ambiente nel quale vengono installati, questi dispositivi vengono progettati per poter essere facilmente accessibili e dunque, per poter essere riparati e/o manutenuti con estrema facilità dal personale specializzato. in questo modo è possibile abbattere ulteriormente i costi di gestione. Sul sito kimera-computers.com trovi il catalogo dei pc industriali interamente Made in Italy.