Cosa fare la sera a Portorose in Slovenia?

Cosa fare la sera a Portorose in Slovenia

Portorose situata a 150 km dalla capitale Lubiana è una delle località più visitate della Slovenia. Molti turisti la considerano infatti una delle città più comode e confortevoli, ed in grado di offrire svago e mare grazie all’accesso al Golfo di Pirano sul Mar Adriatico. Il clima temperato mediterraneo e le sorgenti di acque termominerali dal terreno creano tra l’altro a Portorose in Slovenia le condizioni perfette per la cura dell’apparato muscolo-scheletrico e di tante altre patologie corporee. A tale proposito, vediamo Portorose dove si trova e cosa fare e vedere in occasione di una vacanza estiva.

Dopo un’intensa giornata vissuta al mare, la sera basta recarsi a Portorose e dintorni e precisamente a Pirano ossia la Venezia slovena. L’attrazione principale nelle vicinanze di Portorose è infatti proprio questa località, in quanto tra i vari canali si può ammirare l’architettura dei tempi della Repubblica di Venezia è che molto simile all’Italia medievale. Nel centro di Portoroz tuttavia è possibile anche passeggiare tra varie stradine acciottolate, antiche chiese e le rovine delle mura del castello. La città di Portorose è nota anche per la sua quiete, tranquillità e per il cibo delizioso proposto da ristoranti e caffè. Tra le attrazioni principali degne di essere visitate ci sono anche la Piazza Grande, il Palazzo Besengi del Ulla, il Palazzo Manzoglia e il Municipio. La sera è importante sottolineare che come vuole la tradizione slovena, anche a Portorose c’è il Grand Casinò realizzato nell’anno 1913 e che risulta uno dei più grandi del settore nord del mar Adriatico. All’interno come giochi c’è tra l’altro l’imbarazzo della scelta; infatti, si può optare per le oltre 250 slot machine così come per i principali giochi da tavolo tra cui il poker, il blackjack e la roulette.

Che lingua si parla a Portorose?

La vicinanza con l’Italia e con località che un tempo appartenevano ad essa, come lingue ufficiali sia a Portoroz che a Pirano si parlano l’italiano e lo sloveno. Anche l’inglese è molto diffuso soprattutto tra la popolazione giovanile così come il croato visto che Portorose se si guarda la mappa della Croazia è vicinissima.

Dove alloggiare a Portorose?

Portoroz Slovenia grazie alla sua posizione marittima e agli ottimi servizi turistici che offre, è la meta ideale per una vacanza di più giorni. Il tutto tra l’altro viene reso facile dalla presenza di numerose strutture ricettive come ad esempio hotel, camping, villaggi turistici e appartamenti. Nonostante ciò, se si pianifica una vacanza in questo contesto, vale la pena prenotare con netto anticipo un alloggio in modo da non trovare il tutto esaurito. Le suddette strutture di Portorose in Slovenia sono dotate di ogni tipo di comfort, e lo stesso dicasi se si opta per i migliori agriturismi che si trovano a pochi chilometri dal centro cittadino. Alcune di questi ultimi tra l’altro vantano anche spiagge private e ben attrezzate ossia con ombrelloni e lettini ad uso esclusivo. Le categorie degli hotel sono infine tutte di ottima qualità visto che si parte da 3 e si arriva fino a 5 stelle.

Cosa comprare a Portorose?

In occasione di una vacanza a Portorose in Slovenia per rendere ancora più indimenticabile il soggiorno, vale la pena considerare anche l’acquisto di alcuni prodotti e souvenir locali. A Portorose non mancano in tal senso le opportunità per fare shopping; infatti, ci sono tante botteghe di artigiani locali nonché negozi che vendono cosmetici realizzati con sostanze naturali del luogo e cibi deliziosi anch’essi a km zero.