La tua struttura IT deve essere sempre aggiornata

Negli ultimi mesi i fatti di cronaca gravi che riguardano la sicurezza cibernetica si sono fatti sempre più frequenti, in particolare da quando gruppi di hacker hanno cominciato a intaccare database sensibili.
Gli attacchi hanno fatto molti danni bloccando servizi e prendendoli in ostaggio, attraverso trucchi che fanno leva su scarso aggiornamento, difficoltà di gestione da parte degli operatori interni alle aziende per nuovi concetti di software e di protezione, ma soprattutto della netta impossibilità di tenere aggiornata in tempo reale l’infrastruttura IT in particolare nel settore pubblico.
Crescere nell’IT e nella sicurezza
Sono molte le aziende private che hanno dovuto arrendersi tacitamente di fronte a ricatti di gruppi criminali che sono penetrati con grande facilità attraverso backdoor e fragilità dei software.
Il fatto è da ricercarsi in un errore di fondo nella gestione manageriale della crescita di un’impresa. Ci sono fattori che nelle architetture delle aziende sono pressoché obbligati con il modificarsi delle dimensioni.
Maggiore è la quantità di incaricati e il volume di affari più importante sarà la modularizzazione dei gruppi di lavoro e dei reparti e l’esterizzazione di molti servizi, in particolare quelli che riguardano l’infrastruttura IT che è in costante aggiornamento e anzi molto spesso risulta essere difficile da seguire, persino per i professionisti del settore.
Esternalizzare significa rivolgersi ad un’impresa che ha come unico task l’integrazione di servizi e soluzioni per le aziende. Questo significa che invece di dover formare un tecnico interno per la gestione della sala server H24 puoi affidarti ad un servizio in remoto.
Altrimenti saresti obbligato ad avere più persone che si alternano e a spendere soldi in grandi quantità per aggiornare le macchine e incrementare la potenza di risposta con nuovi SSD, crescita di banda e ricambio di schede madri.
Puoi tranquillamente rivolgerti ad un’azienda esterna, chiedendo specificatamente che siano soddisfatti alcuni bisogni. Ci penserà un consulente a interfacciarsi con i tuoi tecnici, o con te direttamente, se preferisci, fornendoti le risposte di cui hai bisogno.
Questo avverrà predisponendo un contratto in grado di regolarsi rapidamente seguendo le tue variazioni di carico IT e fattori come la gestione dei cloud, in forma pubblica e privata o ibrida, l’espansione del parco dispositivi e la dei VoIP.
Gli specialisti servono per fare il lavoro al posto tuo
Molti fattori non si possono più considerare convenienti come investimenti interni per la tua impresa, ma è molto meglio utilizzare esclusivamente servizi esterni come quelli certificati di www.it2go.it.
Gli erogatori di servizi IT per loro vocazione tendono ad essere più aggiornati di quanto possibile per i tuoi incaricati, in particolare per quanto riguarda la gestione della sicurezza dei firewall e di tutto il software necessario per mantenere la privacy dei tuoi dati.
Innanzitutto, un’azienda esterna sarà disponibile H24 e non soltanto durante l’orario di ufficio e avrà a sua disposizione capacità capacità di gestione di eventi critici e disastrosi molto migliori di quanto puoi fare, in particolare se quello non è il tuo core business.
Ormai per un’azienda sopra le 50 postazioni informatiche l’idea di un addetto specializzato è quantomeno romantica. Se da un lato questi professionisti possono servirti per risolvere problemi sul posto e fungere da agenti di collegamento, dall’altro non è conveniente.
Dedicare risorse importanti per tenere in piedi la tua struttura quando con un abbonamento puoi ottenere lo stesso servizio a un prezzo più basso è semplicemente una strategia sbagliata a livello di management.
Ci sono poi da tenere in considerazione tutti i fattori legati alle tempistiche del business. Rispondere nel giro di pochi giorni se non in alcuni casi ore agli stimoli di mercato può essere fondamentale, soprattutto per le aziende che hanno una vita online molto attiva e che risentono pesantemente dell’evoluzione di questo settore.
In definitiva, per evitare di essere protagonisti di fatti spiacevoli, perdite di dati e di clienti, delegare ad un gruppo esterno la gestione della tua infrastruttura IT è una strategia che paga e che ti garantisce tutta la libertà di dedicarti al tuo settore a tempo pieno, senza preoccupazioni e con una capacità di risposta ai tuoi bisogni più che adeguata.